E diamola una informazione corretta!
I GRANDI EVENTI E LE RIPERCUSSIONI SUI TERRITORI
Novembre 13, 2021 | Marco Brusa 1. https://youtu.be/ueTQ75iSNKA . Una iniziativa unitaria per inquadrare in un più ampio sistema complessivo la proposta del Comitato di Quartiere di Boccaleone di realizzare il treno per l’aeroporto secondo i principi della buona tecnica e della sostenibilità ambientale e non … Read More
LA PROVINCIA – ORA È OLIGARCHICA, FU DEMOCRATICA
Ottobre 30, 2021 | Marco Brusa. La notizia che il 16 ottobre il sig. Gianfranco Gafforelli è stato dichiarato decaduto, in quanto non più Sindaco di un qualsiasi Comune, dal Ministero dell’Interno dal ruolo di Presidente della Provincia di Bergamo comporta una serie di riflessioni … Read More
CASCINA PONCHIA BENE COMUNE – LETTERA ALL’ASSESSORE
Ottobre 15, 2021 | Marco Brusa. Riceviamo e diffondiamo.
.
Lettera di risposta all’ass. Valesini.
.
Egregio Assessore Valesini, con interesse abbiamo appreso, attraverso la Sua replica all’editoriale del professor Brevini sul Corriere della Sera Bergamo pubblicata ieri sabato 9 ottobre, qualche informazione su Cascina … Read More
LE ELEZIONI COMUNALI A GRAZ IN AUSTRIA
Ottobre 9, 2021 | Marco Brusa. Riceviamo da NaturalMente e pubblichiamo. Aggiungiamo in fondo un minimo di dettagli. . “Sinceri democratici”? Ma mi faccia il piacere….. La settimana scorsa si sono svolte le elezioni comunali nella città di Graz, in Austria. La mia amica Elke … Read More
ALTRI DOCUMENTI SUL PARCHEGGIO DI CITTÀ ALTA CHE IL MONDO CI INVIDIA
Ottobre 5, 2021 | Marco Brusa. Riceviamo con il “cappello” qui riportato un intervento di GRUPPO D’INTERVENTO GIURIDICO O.D.V. (Organizzazione Di Volontariato) e pubblichiamo. << In verità nulla di nuovo, che non si sapesse già. Viene ribadito che sono reiteratamente fuori legge per la V.I.A, … Read More
PARLIAMO DI SPAZI E BENI COMUNI – UN ALTRO KAPITOLO
Ottobre 4, 2021 | Marco Brusa. Dialogo sul diritto alla città, trasformazioni urbane e beni comuni. Organizzato da c.s.a. Pacì Paciana, CASE Città Alta, MAITE e Comitato Ponchia Otto. . 6 ottobre 2020 – 6 ottobre 2021 . Un’anno dopo si continua a parlare di … Read More
DELLA “CICLOVIA CULTURALE” BERGAMO – BRESCIA NONCHÉ… DI UNA POCO GRADITA “SCAALCADA” (CAVALCATA) DURATA SECOLI
Ottobre 4, 2021 | Marco Brusa. Riceviamo e pubblichiamo da Alternainsieme di San Paolo d’Argon. Ci permettiamo solo di aggiungere che nel depliant pubblicitario di questa “ciclovia culturale è presente una lacuna che un qualsiasi ciclista metropolitano nota immediatamente: non è presente una curva altimetrica, … Read More
L’URBANISTICA BERGAMASCA A “LO SPIRITO DEL PIANETA”
Settembre 16, 2021 | Marco Brusa. ALLO SPIRITO DEL PIANETA LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE DELL’URBANISTICA BERGAMASCA . Una ulteriore serata per riflettere ed eventualmente dibattere. . Domenica 19 settembre alle ore 20:30, al termine / insieme alla serata su “La Bolla Olimpica”, l’associazione “NaturalMente” propone una … Read More
E SUSSURRAI LE NOCI…
Luglio 21, 2021 | Marco Brusa 1ULTIME NOVITÀ SUL PARCHEGGIO DELLA ROCCA Ringraziamo il Comitato NoParkingFara per le sue ultime pubblicazioni relative al carteggio tra UNESCO/ICOMOS e Comune di Bergamo a proposito del Parcheggio Interrato della Rocca a Città Alta e stigmatizziamo sia il silenzio del … Read More
UN PARCHEGGIO DAVVERO SFORTUNATO, ANZI: PORTASFORTUNA
Luglio 16, 2021 | Marco BrusaStiamo leggendo con estremo interesse le ultime notizie relative alle recenti corrispondenze tra Comitato NoParking Fara, Ministero della Cultura, Comune di Bergamo e ICOMOS (Consiglio Internazionale dei Monumenti e dei Siti) e delle pesanti osservazioni in una relazione di quest’ultimo … Read More